ABOUT

Biografia

divider

[…] osserva una mandria selvaggia e sbrigliata,
o un branco di giovani indomiti puledri,
che saltano folli e mugghiano e fanno alti nitriti,
secondo la calda natura del loro sangue;
se solo sentono per caso un suono di tromba,
o gli tocca l’orecchio un qualche motivo musicale,
noterai che tutti insieme si arrestano,
e gli occhi selvaggi si placano in sguardi mansueti
per il dolce potere della musica. Perciò il poeta
si finse che Orfeo ammaliava alberi, pietre e fiumi,
poiché niente è così ottuso, duro e furente,
che la musica non ne cambi la natura con il suo tempo.

W. Sheakspeare, Il Mercante di Venezia

IT START WITH -

An endless passion for music, for voices,
for discovery, for people, for life.

Paolo Rinaldi, Steinway Artist e Ambasciatore del Trinity College di Londra, nasce in Italia da Isacco Rinaldi, allievo e poi assistente di Arturo Benedetti Michelangeli, e Roberta Bambace docente di pianoforte al Conservatorio «L. Campiani» di Mantova e direttrice artistica del Platina International Music Festival.

Sotto la guida dei Maestri Antonio Pulleghini e Salvatore Spanò, Rinaldi ottiene con lode e menzione d’onore il diploma in pianoforte al Conservatorio di Mantova, quindi si trasferisce a Londra dove consegue il Master of Arts alla Royal Academy of Music con Sulamita Aronovsky e, successivamente, il Post Graduate Advanced Diploma al Trinity Laban Conservatoire of Music dove si laurea con lode.

A Londra, è vincitore di numerosi concorsi tra cui il John Longmire Piano Competition, l’Elizabeth Schumann Lieder Duo Competition e l’Alfred Kitchin Piano Competition. Nel 2019, vince l’Elite Piano Competition del North London International Music Festival e si aggiudica il premio David Gosling assegnato a un «Pianista Eccezionale» dal Trinity Laban.

Nella sua carriera di concertista, Paolo Rinaldi conta più di 100 recital in Europa e nel mondo. Ha suonato in prestigiosi spazi londinesi tra cui Steinway Hall, St. Martin-in-the-Fields, Conway Hall, Athenaeum Club, Regent Hall, St. James’s Piccadilly, Southwark Cathedral, St. Giles Cathedral, Great Blackheath Halls e, in Austria, alla Wiener Saal di Salisburgo.

Si è esibito per importanti associazioni musicali, come la Beethoven Society of Europe, e nella sua recente tournée in India ha tenuto concerti in luoghi prestigiosi tra cui il National Center of the Performing Arts.

È molto impegnato in Italia e nel Regno Unito come pianista solista, ma Rinaldi non manca di dedicare la sua vita di musicista anche alla formazione delle nuove generazioni: oltre all’insegnamento privato, tiene masterclass di livello internazionale e partecipa alle giurie di concorsi musicali in tutta Europa.